LA GIORNATA AL NIDO

                 

  • Accoglienza e gioco libero dalle 7:30 alle 9:30 - dopodichè facciamo insieme uno spuntino a base di frutta.
  • Primo cambio alle 10:00 - ci dividiamo in sezioni.
  • Attività dalle 10:30 alle 11:15 - dopodichè ci prepariamo per il pranzo e laviamo le manine.
  • Il pranzo viene servito alle 11:30 - è l'ora della pappa!
  • Secondo cambio alle 12:30 - ci prepariamo per la nanna.
  • Uscita intermedia alle 12:45 per i bimbi che frequentano part-time.
  • Riposo dalle 13:00 alle 15:00 - shhhh... facciamo la nanna!
  • Terzo cambio alle 15:00 - ci prepariamo per tornare a casa.
  • Merenda alle 15.30 
  • Uscite pomeridiane dalle 16:00 alle 17.50 - andare all'asilo è bello, ma stare con la famiglia è fantastico!
 
               

le proposte educative

 
                      
Ogni giorno nel nostro nido vengono svolte attività strutturate e non, per stimolare e favorire lo sviluppo fisico e cognitivo dei nostri piccoli ospiti, nel rispetto delle loro capacità e delle loro esigenze.
Le attività vengono svolte prevalentemente in piccoli gruppi e l'educatrice ha il compito di condurre ed osservare cercando di condizionare il meno possibile l'andamento dell'attività stessa.
 
Per attività strutturate intendiamo: manipolazione (paste modellabili, impasti alimentari, pasta di sale, ecc...), travasi (farine varie, semi, legumi, pasta, riso, ecc...), pittura (a dita, con pennelli, rulli e/o spugne, a muro o seduti, ecc...), pennarelli, matite e pastelli, ritagli, infilini, puzzle, incastri, lettura...
 
Per attività non strutturate intendiamo: gioco libero, gioco simbolico, travestimenti, costruzioni, clipo, lettura in autonomia, cestino dei tesori, gioco euristico, giochi all'aperto (tricicli, palloni, scivoli, ecc...).
 
Inoltre organizziamo laboratori di musica, acquaticità e psicomotricità, nonchè passeggiate sul territorio e gite!!!
 
Al contrario di quanto si possa immaginare, i bambini così piccoli esprimono moltissimo loro stessi nello svolgimento di queste attività ed è proprio per questo che vale la pena soffermarsi ad osservarli in tali occasioni, per cogliere ogni loro piccolo progresso e le loro grandi conquiste!