I libri per i piccoli
Mamme e papà, sapevate che la lettura è uno strumento educativo di crescita importantissimo per i vostri piccoli? Proprio per questo motivo sarebbe indispensabile iniziare a leggere libri adatti alla prima infanzia, sin dai primi mesi di vita e mantenere questa abitudine nel corso del tempo dapprima leggendo per loro, poi insieme...
Ecco perchè fa bene leggere ad alta voce fin da piccolissimi:
-
favorisce l'acquisizione del linguaggio e un vocabolario molto più ricco;
-
un bimbo che vive in un ambiente familiare ricco di letture probabilmente sarà più bravo a scuola di chi non lo è;
-
Il cervello comincia a svilupparsi alla nascita e “reagisce” a ogni stimolo esterno: nei primi 12 mesi di vita si formano connessioni cruciali tra neuroni che vanno sprecate se non vengono utilizzate.
-
L'esperienza della lettura a voce alta allena comprensione, memoria e creatività e le connessioni cerebrali associate a queste competenze.
-
L'abitudine alla lettura aiuta a sviluppare la capacità di ascolto e di concentrazione, l'attenzione e favorisce un atteggiamento vivace e curioso.
-
Il momento della lettura già nel primo anno di vita crea un più stretto legame tra l'adulto e il piccolo e contribuisce a un sereno sviluppo emotivo. In fondo, leggere insieme a voce alta è un'attività piuttosto semplice (non occorre un attore per essere coinvolgenti!) che richiede solo un po' di tempo e calma da parte del genitore ma è un dono importantissimo da fare al proprio bimbo per il suo sviluppo cognitivo e affettivo.